Eccellenze metodologiche

6 Sigma

Cos’è 6 Sigma

Tra le diverse metodologie riguardanti il miglioramento delle organizzazioni sviluppatesi nella seconda metà del XX secolo, ve ne è una che ha riscontrato particolare fortuna nell’ambito di grandi imprese come Motorola e General Electric, questa metodologia è chiamata “6sigma”.

Il nome deriva dall’utilizzo massiccio che viene fatto in essa della statistica ed in particolare delle sue applicazioni nell’ambito del controllo dei processi.

Unitamente a questo, ne completa i contenuti una rigorosa schematizzazione:

  • delle tecniche di comportamento delle persone nell’affrontare il cambiamento ed il miglioramento dei processi (tecniche di problem solving);
  • dei modelli organizzativi riguardanti gerarchie e processi di formazione.

Applicazione del 6 Sigma

Anche se tradizionalmente adottato da grandi imprese i principi che stanno alla base di questo approccio possono essere facilmente utilizzati anche nell’ambito delle piccole e medie imprese che desiderano operare un “salto” culturale nell’affrontare il cambiamento verso l’eccellenza.

Vuoi migliorare l’organizzazione della tua azienda?

RICHIEDI INFORMAZIONI

Scopri i nostri servizi

Consulenza

Aiutiamo le imprese nella realizzazione dei loro piani di miglioramento. 

Affianchiamo imprenditori e manager con una presenza costante sul campo, finalizzata al raggiungimento di obiettivi concreti e misurabili.