Ambiti d'eccellenza

Ristrutturazione e riorganizzazione societaria

Ristrutturazione e riorganizzazione societaria

Stato di crisi e necessità di cambiamento

Spesso la necessità di pensare ad una nuova organizzazione, ad un nuovo modello di business, a nuovi mercati e prodotti viene colta dalle imprese solamente quando già si sono manifestati in modo significativo i sintomi di una crisi che investe negativamente la performance aziendale, sia sotto il profilo economico che finanziario. La capacità di individuarne prontamente le cause, definire un efficace piano di risanamento e realizzare tempestivamente gli interventi conseguenti sono fattori cruciali per la gestione e la riuscita del cambiamento all’interno di qualsiasi società.

NoE si propone di aiutare le imprese ad individuare le proprie criticità, a ridefinire i propri obiettivi ed a implementare le soluzioni per la discontinuità con il passato.

Processi di internazionalizzazione, sviluppo di nuovi mercati, riposizionamento del proprio business, riorganizzazione dei processi gestionali ed operativi, valutazione degli investimenti, modelli per la pianificazione finanziaria, acquisizioni ed integrazioni, passaggi generazionali, sono tutte sfide alquanto complesse e delicate per qualsiasi azienda. Devono, pertanto, essere valutate ed affrontate con estrema attenzione e competenza, anche attraverso il ricorso a figure professionali più specialistiche, che possano garantire il necessario supporto ed interazione con quelle professionalità da sempre più consone al governo dell’impresa in periodi e situazioni di stabilità.

 

Cosa offriamo

In un piano di ristrutturazione (“Turnaround”) NoE assume direttamente ruoli primari di direzione e coordinamento nella definizione ed implementazione dei piani di azione definiti e concordati con gli azionisti.
In un intervento di riorganizzazione (“Transition”) NoE mette a disposizione della società manager “di transizione” che accompagnano l’impresa nella revisione dei modelli di business, nella ridefinizione della struttura organizzativa, nella reimpostazione gestionale ed operativa dell’azienda.

 

Come lavoriamo

Il processo che conduce la società attraverso un piano di ristrutturazione, o di riorganizzazione, si articola su 5 macro fasi operative:

 

  • Fase 1 – Analisi critica stato dell’arte

    Durante questa prima fase i professionisti di NoE accompagnano il cliente nell’analisi delle strategie, aree e modelli di business, nella valutazione della struttura commerciale, industriale e patrimoniale, nell’identificazione delle problematiche operative ed organizzative, in relazione agli obiettivi commerciali, produttivi, finanziari che si intende o si rende necessario perseguire.
  • Fase 2 – Sviluppo linee guida e obiettivi del cambiamento

    Questa seconda fase è il fulcro principale dell’intervento di NoE. I nostri professionisti, insieme al cliente, procedono a condividere e definire le linee guida del piano di ristrutturazione, o riorganizzazione, identificando obiettivi, azioni, tempistiche specifici per ciascun profilo: commerciale, industriale, finanziario, organizzativo.
  • Fase 3 – Analisi sostenibilità finanziaria

    Nella terza fase NoE si concentra sulla valutazione delle risorse finanziarie necessarie a supporto del piano di intervento con la predisposizione del business plan, la previsione dei flussi di cassa, l’elaborazione della struttura finanziaria e patrimoniale, la valutazione del capitale circolante. In questa fase i professionisti di NOE si qualificano anche come interfaccia “negoziale” tra il cliente ed i suoi principali interlocutori esterni sotto il profilo finanziario: banche, fornitori e clienti.
  • Fase 4 – Implementazione delle soluzioni

    In questa fase, i professioni di NoE guidano l’implementazione delle azioni definite in precedenza per indirizzare il cambiamento dell’organizzazione aziendale in relazione agli obiettivi fissati. In questa fase procedono, altresì’, al corretto dimensionamento dell’organico, alla razionalizzazione dei costi di struttura, generali, amministrativi, nonché alla finalizzazione delle eventuali operazioni straordinarie individuate quali ulteriori elementi del piano di intervento: cessioni rami d’azienda, partecipazioni, scissioni, conferimenti.
  • Fase 5 – Consolidamento

    Nella fase conclusiva NoE si assicura dell’efficacia dei piani di azione verificandone l’assimilazione da parte del team aziendale, in modo che lo stesso possa garantire il mantenimento dei risultati ottenuti.

Hai bisogno di un supporto operativo per la tua azienda?

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Scopri i nostri servizi

Consulenza

Aiutiamo le imprese nella realizzazione dei loro piani di miglioramento. 

Affianchiamo imprenditori e manager con una presenza costante sul campo, finalizzata al raggiungimento di obiettivi concreti e misurabili.